Articolo PDF
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Esperienze di gruppo come strumento di prevenzione e cura nella violenza di genere

2023 - Franco Angeli

67-79 p.

L'articolo illustra un'esperienza svolta a Roma, nel campo delle pari opportunità e contro la violenza di genere, presso uno dei Centri Anti Violenza del Comune di Roma Capitale. La scrivente, in qualità di consulente psicologa e psicoterapeuta, ha realizzato attività individuali e di gruppo finalizzate all'elaborazione del trauma e alla trasformazione del vissuto tramite tecniche mirate. Il testo descrive un percorso di consapevolezza e di crescita attraverso l'impiego, durante i cicli di incontri, di alcune metafore e simboli che facilitano i processi di narrazione del sè . Il ricorso durante gli incontri di gruppo a brani di lettura e alla condivisione di immagini poetiche e artistiche ha permesso il trattamento a breve termine e la risoluzione positiva del PTSD nelle persone che hanno scelto volontariamente di partecipare al percorso di self empowerment proposto dal CAV, riuscendo così a tradurre le loro esperienze di disagio in un linguaggio comunicabile ad altri e a modulare la

loro rabbia senza provare vergogna e/o sensi di colpa. [Testo dell'editore]

The article illustrates an experience carried out in Rome, in the field of equal opportunities and against gender violence. At one of the Anti-Violence Centres created by the Municipality of Rome Capital, the author, as a consultant psychologist and psychotherapist, carried out individual and group activities aimed at processing trauma and transforming experiences using targeted techniques. The text describes a path of awareness and growth through the utilization, during the cycles of meetings, of some metaphors and symbols that facilitate the processes of narrating the self. The use of reading passages, poetic images and figurative arts during group sessions allowed the short-term treatment and positive resolution of PTSD in people who voluntarily chose to participate in the self-empowerment process proposed by CAV, managing thus to translate their experiences of discomfort into a language that can be communicated to others and to modulate their anger without feeling shame and/or

guilt sense. [Publisher's text]

Fa parte di

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 1-2, 2023