Articolo PDF
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Desiderio e distruttività

2023 - Franco Angeli

47-56 p.

Il lavoro nasce come commento e riflessione a partire dai due lavori della psicoanalista Loretta Zorzi Meneguzzo pubblicati su "Gli Argonauti" sulla tematica del desiderio. Viene preso in esame il collegamento tra funzione desiderante e il valore dell'assenza, dell'incertezza e della rinuncia al controllo saturante tanto sulla realtà quanto sulle relazioni. Si mettono altresì in evidenza i rischi di tale funzione sull'establishment sia individuale che sociale. Il processo e la condanna a morte di Socrate ne costituiscono un esempio storico. Anche l'imprevedibile situazione prodotta dal lockdown imposto dalla diffusione del Covid-19 rappresenta un campo di osservazione privilegiato per svolgere alcune interessanti riflessioni sul tema in oggetto. [Testo dell'editore]

This work is a commentary and reflection on two pieces by the psychoanalyst Loretta Zorzi Meneguzzo, which were published in Gli Argonauti on the theme of desire. It explores the relationship between desire and the value of absence, uncertainty, and relinquishing control over reality and relationships. It also highlights the risks that this function poses to both the individual and social establishments. The trial and death sentence of Socrates is an example of this from history. The unpredictable situation produced by the lockdown imposed due to the diffusion of the SARS-CoV-2 virus is also a privileged field of observation for interesting reflections on the subject. [Publisher's text]

Fa parte di

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 1-2, 2023