Digital healthcare nella AOU di Alessandria : il potenziamento dell'adoption della Cartella Clinica Elettronica e gli impatti positivi sui percorsi di diagnosi e cura
193-214 p.
Il progetto 116117 della Regione Veneto rappresenta un'esperienza avanzata, nel contesto italiano, nella ridefinizione dei meccanismi di accesso e presa in carico nell'assistenza territoriale. Il 116117 è stato implementato come infrastruttura organizzativa e digitale capace di integrare i servizi sanitari, socio-sanitari e informativi, garantendo un accesso equo, tracciato e uniforme ai percorsi di cura. Il modello veneto si fonda su due centrali operative regionali, supportate da sistemi di intelligenza artificiale e interoperabilità informatica, che consentono una gestione intelligente e proporzionata dei bisogni, con una presa in carico certa e documentata.L'approccio combina la centralizzazione tecnologica con la centralizzazione e l'esplicitazione della conoscenza, assicurando al cittadino una risposta coordinata, tempestiva, coerente con il contesto locale e soprattutto certa. I risultati della sperimentazione evidenziano un elevato livello di soddisfazione degli utenti e una
crescente efficienza operativa. Il progetto pone tuttavia importanti sfide per le Aziende ULSS, chiamate a riallineare processi, flussi informativi e modelli organizzativi in coerenza con gli standard regionali. Il 116117 emerge così come leva strategica di change management e innovazione di processo, capace di promuovere una nuova cultura organizzativa orientata all'integrazione, alla responsabilità condivisa e alla continuità della cura. [Testo dell'editore]
The 116117 project in the Veneto Region represents one of Italy's most advanced initiatives in redesigning access and care pathways within community healthcare.Implemented as an organizational and digital infrastructure, 116117 integrates health, social, and informational services, ensuring equitable, traceable, and consistent access to care. The model is based on two regional operation centers supported by artificial intelligence and interoperable digital systems, enabling intelligent and proportionate management of citizens' needs, with a guaranteed and traceable care pathway. The approach combines technological centralization with the centralization and explicit management of knowledge, ensuring coordinated, timely, and context-sensitive yet always certain responses. Pilot results show high user satisfaction and growing operational efficiency.However, the initiative poses significant challenges for local health authorities (AULSS), which must realign processes, data flows, and
organizational models with regional standards. The 116117 system thus stands as a strategic lever for change management and process innovation, fostering a new organizational culture grounded in integration, shared responsibility, and continuity of care. [Publisher's Text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/mesa2024-132oa20246
ISSN: 2384-8804
PAROLE CHIAVE
- adoption, Cartella Clinica Elettronica, digitalizzazione, sanità, digitale, sistema informativo ospedaliero
- Adoption, Electronic Medical Record, Digitalization, Digital healthcare, Hospital Information System
