Valutazione delle performance nelle reti oncologiche regionali : il modello ValPe.ROC.
113-135 p.
Il processo di trasformazione digitale delle aziende sanitarie italiane ha conosciuto una significativa accelerazione durante l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare grazie agli investimenti previsti dalla Missione 6.Sulla base delle precedenti ricerche condotte da FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) e CERGAS (Centro di ricerche sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale) SDA Bocconi, il contributo offre un aggiornamento sullo stato della digitalizzazione nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN), evidenziando le principali innovazioni tecnologiche e le relative implicazioni organizzative.L'analisi, condotta attraverso un confronto longitudinale tra due survey nazionali (2022 e 2024) su un campione di 19 aziende sanitarie pubbliche, mostra un netto miglioramento dell'infrastruttura digitale e dei sistemi informativi, pur con livelli di implementazione ancora disomogenei.I risultati indicano che l'efficacia della
trasformazione digitale non dipende soltanto dalle risorse economiche e tecnologiche disponibili, ma anche dalla capacità delle organizzazioni di integrare tali soluzioni nei propri assetti di governance, nelle strategie aziendali e nelle competenze digitali del personale. In vista della conclusione del PNRR, la sostenibilità delle innovazioni introdotte richiederà il rafforzamento delle competenze digitali, dei sistemi di monitoraggio e valutazione e dei processi di apprendimento organizzativo, affinchè la digitalizzazione possa consolidarsi come fattore strutturale di equità , efficienza e sostenibilità del SSN. [Testo dell'editore]
The digital transformation of Italian healthcare organizations has experienced a significant acceleration during the implementation of the National Recovery and Resilience Plan (NRRP), particularly through the investments of Mission 6. Building on previous research conducted by FIASO (Italian Federation of Healthcare and Public Hospital Companies) and CERGAS (Centre for Research on Health and Social Care Management) SDA Bocconi this study provides an updated overview of the digitalization process within the Italian National Health Service (SSN), highlighting both technological advances and organizational implications. A longitudinal comparison between two nationwide surveys (2022 and 2024) was carried out on a sample of 19 public healthcare organizations to assess progress in the adoption of digital systems. Findings reveal substantial improvements in digital infrastructure and system informatization, though with uneven implementation across organizations. The analysis underscores that
digital transformation effectiveness depends not only on financial resources and technology availability, but also on organizational governance, strategic prioritization, and workforce digital skills. As NRRP investments near completion, ensuring the sustainability of these innovations will require reinforcing digital competencies, strengthening monitoring and evaluation systems, and fostering organizational learning processes to embed digitalization as a continuous transformative driver for equity, efficiency, and sustainability in the SSN. [Publisher's Text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/mesa2024-132oa20681
ISSN: 2384-8804
PAROLE CHIAVE
- rete oncologica, valutazione delle performance, approccio data-driven, qualità, delle cure oncologiche
- Oncology Network, Performance Evaluation, Data-Driven Approach, Cancer Care quality
