Genitorialità al tempo del Covid : un progetto nazionale di contrasto alla povertà educativa
P. 171-184
L'obiettivo del presente lavoro è indagare i cambiamenti della dimensione genitoriale durante la pandemia con attenzione alla dimensione emozionale e relazionale. Sono state proposte interviste semi strutturate a genitori che hanno preso parte alle attività del progetto nazionale Un villaggio per crescere a contrasto della povertà educativa, finanziato dalla Fondazione con i Bambini proposto dal Centro della Salute del Bambino. [Testo dell'editore]
The aim of the present work is to investigate changes in the parental dimension during the pandemic with focus on the emotional and relational dimensions. Semi-structured interviews have been conducted with parents who took part in the activ-ities of the National project Un villaggio per crescere to prevent educational poverty, funded by the Fondazione con i Bambini, proposed by the Centro della Salute del Bambino. [Publisher's text]
Fa parte di
Sicurezza e scienze sociali : X, 2, 2022-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/SISS2022-002012
ISSN: 2283-7523
PAROLE CHIAVE
- Genitorialità, relazione genitori-figli, povertà educativa, consapevolezza genitoriale, Covid 19, lock-down
- Parenthood, parent-child relationship, educational poverty, parent awareness, Covid 19, lock-down