Confine, frontiera, Stato-nazione
29-42 p.
Il contributo propone un'analisi di alcuni passaggi significativi nell'evoluzione semantica, ma anche storico-sociale, dei concetti di "confine" e "frontiera", all'interno di una più ampia riflessione sui destini dello "Stato-nazione". Malgrado lo scenario contemporaneo sia caratterizzato da nuovi fermenti sovranità, occorre mettere al centro il dialogo, in quanto via obbligata e garanzia di conservazione dell'umanità. [Testo dell'editore].
The paper analyzes some significant passages in the semantic, historical, and social evolution of the concepts of "border", and "frontier", with a special focus on the destiny of the "Nation-State". Although the contemporary scenario is characterized by the rise of sovereignisms, it is necessary to promote dialogue, as necessary way and guarantee for the preservation of humanity [Publisher's text].
Is part of
Sicurezza e scienze sociali : VII, 1, 2019-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 2283-7523
KEYWORDS
- Sociologia, confine, Stato, Sociology, borders, State