Articolo PDF (0,07 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

I due Freud : implicazioni per la natura della mente

2024 - Franco Angeli

553-566 p.

Vengono introdotti i principali temi discussi in un libro in preparazione, dal titolo Psychoanalytic Perspectives on Human Nature: Critique, Research, and Clinical Impli-cations ("Prospettive psicoanalitiche sulla natura umana: critica, ricerca e implicazioni cliniche"), nel quale viene sostenuto che diverse teorie o "scuole" psicoanalitiche comportano differenti teorie sulla natura umana. In particolare, viene discussa la teoria freudiana della natura umana, e argomentato che vi sono "due Freud" riguardo alle concettualizzazioni della funzione della coscienza, della natura degli stati e dei processi mentali inconsci, del rapporto tra la coscienza e gli stati e i processi inconsci, e del rapporto tra l'Es e l'Io. Inoltre viene discussa la concezione "standard" della teoria psicoanalitica c del Freud che è nascosto sotto gli occhi di tutti. Vengono anche discusse le implicazioni cliniche delle formulazioni di questi due Freud. [Testo dell'editore]

This paper is mainly an introduction to a new book in preparation, entitled Psychoanalytic Perspectives on Human Nature: Critique, Research, and Clinical Implications, in which it is proposed that different psychoanalytic theories or "schools" essentially entail different theories of human nature. This paper is concerned primarily with Freudian theory of human nature. It is argued that there are two Freuds with regard to conceptualizations of the function of consciousness, the nature of unconscious mental states and processes, the relation between the two, and the nature of the relation between the id and the ego. The paper also discusses the "standard" view of psychoanalysis and the Freud hiding in plain sight. Some clinical implications of the formulations of the two Freuds are also discussed. [Publisher's text]

Fa parte di

Psicoterapia e scienze umane : LVIII, 4, 2024