Intelligenza artificiale e formazione universitaria : una nuova frontiera di innovazione a supporto del percorso accademico
219-238 p.
La recente crisi pandemica provocata dalla diffusione del COVID-19 ha determinato un'escalation di rinnovato interessamento globale nei confronti di una progressiva digitalizzazione dei vari percorsi formativi. Infatti, grazie agli studi prodotti dalla comunità scientifica pedagogica, diversi contributi hanno messo in luce i vantaggi derivanti da una maggiore integrazione dell'e-learning all'interno delle università . Considerando la nuova frontiera dell'innovazione, determinata principalmente dai sistemi di Intelligenza Artificiale (AI), ci si domanda in quale misura queste nuove tecnologie innovative possano tradursi in interfacce utili per gli studenti. Attraverso il metodo della literature review verranno confrontate riflessioni e analisi condotte sia a livello nazionale che internazionale.
L'obiettivo è un focus sul ruolo che queste interfacce potranno avere nei confronti di una personalizzazione maggiore dei percorsi formativi degli studenti, senza tralasciare i possibili rischi dietro un utilizzo integrato di questi tutor virtuali. [Testo dell'editore].
The recent pandemic crisis caused by the spread of COVID-19 has led to an escalation of renewed global interest in the progressive digitalization of the various training courses. In fact, thanks to the studies produced by the scientific pedagogical community, various contributions have highlighted the advantages deriving from greater integration of e-learning within universities. Considering systems, the question arises to what extent these new innovative technologies can be translated into useful interfaces for students. Through the literature review method, reflections and analyses conducted at both a national and international level will be compared. The objective is to focus on the role that these interfaces can have towards greater personalization of students' training paths, without neglecting the possible risks behind an integrated use of these virtual tutors. [Publisher's Text].
Fa parte di
Education Sciences & Society : 2,2024-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/ess2-2024oa18383
ISSN: 2038-9442
PAROLE CHIAVE
- Intelligenza artificiale, Agente intelligente, Innovazione didattica, Formazione superiore, Tutor virtuale
- Artificial Intelligence, Intelligent Agent, Educational Innovation, Higher education, Virtual Tutor