Articolo PDF (0,07 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante – Monitoraggio della tutela volontaria in Piemonte e Valle d'Aosta nel 2022 e 2023

2024 - Franco Angeli

P. 122-129

Nonostante Roma non sia una città di frontiera, accoglie numerosi msna, principalmente provenienti dal Nord Africa, Ucraina e paesi subsahariani. La città dispone di centri di pronta e seconda accoglienza e promuove specifiche iniziative a sostegno dell'affidamento familiare di msna. I percorsi educativi proposti ai ragazzi si concentrano sull'apprendimento della lingua italiana e sulla formazione scolastica e professionale. La scolarizzazione permane, tuttavia, un punto critico a causa dellacarente formazione pregressa. La necessità di guadagno immediato, inoltre, spesso spinge i minori a lasciare i percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro o, in alcuni casi, in percorsi di devianza.

La regolarizzazione amministrativa è un altro aspetto fondamentale del progetto migratorio, con permessi di soggiorno richiesti principalmente per minore età o affidamento. Tuttavia, la conversione del permesso di soggiorno al raggiungimento della maggiore età presenta sfide significative, soprattutto a causa della burocratizzazione dei processi. Diverse iniziative sono in atto per supportare i giovani adulti, inclusi progetti di semiautonomia e programmi di accompagnamento educativo.[Testo dell'editore]

Fa parte di

Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 1, 2024