Articolo PDF (0,08 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Il sistema di accoglienza e protezione rivolto ai minori stranieri non accompagnati nel Comune di Roma dal 2011 al 2018

2024 - Franco Angeli

P. 122-129

La figura del tutore volontario per i minori stranieri non accompagnati, prevista dalla legge n. 47 del 2017, è andata sempre più delineandosi, nel corso degli anni, come figura chiave nella protezione e promozione dei diritti dei minori stranieri non accompagnati (msna). Dal monitoraggio quantitativo e qualitativo effettuato periodicamente dall'Autorità garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza emerge come il sistema attuale abbia compiuto significativi passi avanti. Tuttavia, si delineano talvolta procedure ancora frammentarie e caratterizzate da pratiche e velocità differenti nei territori regionali, con il rischio di incidere negativamente sui percorsi di vita dei msna.

I risultati conseguiti possono dunque costituire la base informativa per avviare un'attenta riflessione su quanto finora è stato realizzato, ma soprattutto su quanto rimane ancora da fare e da rivedere, affinché possa essere garantito a ogni msna presente in Italia il diritto di avere un tutore volontario nei tempi e termini previsti dalla legge e dare una spinta operativamente concreta e positiva alla rete interistituzionale.[Testo dell'editore]

Fa parte di

Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 1, 2024