Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Tra crisi e nuove disuguaglianze sociali : la distribuzione spaziale degli immigrati a Genova

2024 - Franco Angeli

P. 66-85

  • L'articolo analizza criticamente le molteplici forme della densità distributiva della popolazione non autoctona a Genova. Attraverso specifiche mappature so-cio-territoriali, emerge una distribuzione fortemente disomogenea, concentrata in aree con alti livelli di disagio socioeconomico e disuguaglianza. La rielaborazione di ulteriori indicatori ha portato a ipotizzare l'esistenza di due principali modelli insediativi e nuclei di comunità per le prime dieci comunità insediate (con focus su quella ecuadoriana), legati sia a fattori economici, sia alle rispettive culture identi-tarie di provenienza. La ricerca, inoltre, si inserisce nella cornice degli studi di caso sul fenomeno migratorio in Italia, contribuendo a costruire una capillare mappatu-ra a livello nazionale. [Testo Dell'Editore].
  • The article critically analyzes the multiple forms of the density distribution of the immi-grants in Genoa. Through specific socio-spatial mappings, a highly uneven distribution emerges, concentrated in areas with high levels of socio-economic decay and inequality. The elaboration of further indicators led to hypothesize the existence of two main settlement mod-els and community cores for the first ten settled communities (with a focus on the Ecuadorian one), linked both to economic factors and to the respective identity cultures of origin. Further-more, the research fits into the framework of case studies on the migratory phenomenon in Italy, contributing to the construction of a capillary mapping at a national level. [Publisher's Text].

Fa parte di

Sociologia urbana e rurale : XLVI, 133, 2024