Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Murray Bowen : dal genogramma alla differenziazione del sé.

2021 - Franco Angeli

P. 60-77

  • Murray Bowen, psichiatra americano, è uno dei pionieri della terapia familiare e relazionale americana. La sua terapia è centrata sulla comprensione dei meccanismi operanti all'interno del sistema familiare e sul processo di differenziazione del sé dal sistema, attraverso la tecnica della detriangolazione. A partire dai principi fondamentali della teoria boweniana, attraverso il caso letterario del libro “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach, passando per la fisiologia del sistema albero nell'organizzazione delle sue radici, l'autrice tenterà di illustrare la teoria familiare di Murray Bowen nel caso di una psicoterapia familiare con un solo membro della famiglia. Esordendo con la tecnica del genogramma, per giungere alla completa differenziazione del sé, dalla massa dell'Io familiare, si attraverseranno le fasi di un processo terapeutico sistemico. [Testo dell'editore]
  • Murray Bowen, an American psychiatrist, is one of the pioneers of American family and relationship therapy. His therapy is centered on understanding the mechanisms operating within the family system and on the process of differentiation of the self from the system, through the technique of detriangulation. Starting from the fundamental principles of Bowenian theory, through the literary case of the book “Jonathan Livingston Seagull” by Richard Bach, passing through the physiology of the tree system in the organization of its roots, the author will try to illustrate Murray's family theory Bowen in the case of family psychotherapy with only one family member. Beginning with the genogram technique, in order to reach the complete differentiation of the self, from the mass of the family ego, we will go through the phases of a systemic therapeutic process. [Publisher's text]

Fa parte di

Rivista di psicoterapia relazionale : 54, 2, 2021