Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Il responso dell'àugure : nuove modalità di supervisione indiretta all'epoca di internet

2021 - Franco Angeli

P. 9-36

  • La ricerca di un parere esterno per controllare il futuro e l'ansia di affrontarlo ha antiche radici negli esseri umani, e da sempre si è cercata sicurezza in personaggi saggi o comunque capaci di vedere più in là di chi chiedeva loro consulenza. Oggi un terapeuta può trovare nel web non solo occasioni di supervisione, ma anche diverse maniere di farsela fare, a seconda di diversi bisogni. Una supervisione online può essere effettuata senza lo sforzo di recarsi fisicamente nello studio del supervisore: può essere fornita in modo simile alla supervisione in presenza con le videochiamate, in caso di urgenza con veloci suggerimenti attraverso messaggi istantanei e app di socializzazione, in modo più esteso con e-mail. Ognuna di queste nuove risorse implica vantaggi e rischi e dovrebbe essere scelta dal supervisore secondo le necessità reali del terapeuta e dei suoi pazienti. È possibile comprendere le reazioni personali del terapeuta ai pazienti dalle parole che impiega nel parlarne, dallo stile con cui
  • La distanza modifica gli elementi da prendere in considerazione per ricavarne un feedback analogico che dia accesso al controtransfert e alle emozioni del terapeuta, ma non li cancella, semplicemente li trasforma in forme compatibili con come viene condotta la supervisione online.V erranno presentati e discussi esempi di supervisione in videochiamata, attraverso e-mail, messaggi whatsapp ed SMS, allo scopo di definire alcuni punti tecnici adeguati a ogni diverso contesto online. Infine, si esamineranno i rischi di fare supervisione online o esclusivamente online e saranno suggerite misure correttive. [Testo dell'editore]
  • The need for advice in order to control one's future and anxieties has ancient roots in human beings and safety has always been searched for inthe opinion of wise men, or anyway people capable of looking further.Online nowadays a therapist can findh not only help in form of supervision but also different ways of getting it according to different needs. Online supervision can be done without the effort to get physically to the supervisor's office; it can take place in a way similar to a consultation in presence by means of video calls or, in emergencies, of speed tips with instant messaging and social apps, or in a more detailed way with e-mails. Each of these new resources implies advantages and risks and should bechosen by the supervisor according to therapists' and patients' actual needs.
  • It is possible to understand personal reactions of therapists to their patients by the words they employ to describe them, from the style oftheir texting, from the punctuation they adopt as much as from their facial expression and eye movements. Distance changes elements to take into account in order to deduce an analogical feedback giving access to therapists' emotions and countertransference, but does not cancel, simply transforms them in ways compatible with the way indirect supervision online isbeing given. In this paper supervisions by video calls, e-mail, instant messaging andSMS will be described, in order to define technical points adequate or notfor any of these different online contexts and eventual risks of online indirect supervision. [Publisher's text]

Fa parte di

Rivista di psicoterapia relazionale : 54, 2, 2021