Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Riflessioni sulla riabilitazione psichiatrica

2024 - Franco Angeli

P. 25-37

  • È stato scritto molto sulla riabilitazione psichiatrica e sulle modalità di intervento e su quali mezzi e strumenti siano stati validati e ritenuti buone pratiche. Il mio intento è solo quello di fare alcune riflessioni su quanto ho scoperto in 45 anni di pratica clinica e di direzione di équipe terapeutiche nel campo della riabilitazione psichiatrica. Soprattutto in che modo l'ottica gruppoanalitica e la mia azione sui livelli terapeutici mi abbiano aiutato in questi percorsi. Ho cercato di spiegare il metodo del mio intervento attraverso casi clinici e ponendo l'attenzione sul modo di relazionarsi degli operatori con il contesto di appartenenza del paziente e con la Comunità di riferimento. [Testo dell'editore].
  • Much has been written about psychiatric rehabilitation and the methods of intervention, as well as about which means and instruments have been validated and considered to be good practices. My intention is to offer some reflections on what I have discoveder over 45 years of clinical practice and mamagement of therapeutic teams in the field of psychiatric rehabilitation – above all, how the group analytical perspective and my action on therapeutic levels helped me in these paths. group analytical perspective; therapeutic levels; complexity; personal training [Publisher's Text].

Fait partie de

Psicobiettivo : rivista quadrimestrale di psicoterapie a confronto : XLIV, 1, 2024