Artículo
Digital Version
Download | Copia/pega | Impresión

Lo spazio, l'arte, l'ospitalità e la cura

2018 - Franco Angeli

74-79 p.

  • L'articolo riguarda gli esiti dell'incontro tra arte, architettura, discipline urbane e sociali in ambiti sensibili legati a bisogni primari di protezione o di cura. Negli ultimi decenni i casi di collaborazione tra questi ambiti si sono andati moltiplicando. Per l'arte sono determinanti l'approccio contestuale che caratterizza le ricerche artistiche di oggi e la consapevolezza che la ricerca si è sempre nutrita di temi e urgenze desunte dal contesto. Gli altri campi disciplinari guardano all'arte nel tentativo di sottrarsi a percorsi noti e alla rigidità di prassi consolidate e prevedibili, e per individuare possibilità di sviluppo e soluzioni dei problemi inedite. Il tema è esemplificato attraverso progetti di carattere permanente e integrato, capaci di introdurre il tema di una rinnovata vivibilità. [Testo dell'editore].
  • The article deals with the outcomes of the encounter between art, architecture, urban and social disciplines in sensitive areas linked to primary needs of protection or care. Over the last few decades the cases of close interaction among these spheres have multiplied. For art, the contextual approach that characterizes today's artistic research and the awareness that research has always been nourished by themes and urgencies taken from the context are decisive. The other disciplinary fields look to the art in an attempt to escape from known paths and to the rigidity of established and predictable practices, and to identify new possible evolutions and solutions of the problems. The topic is exemplified through projects of a permanent and integrated nature, capable of introducing the issue of a renewed liveability. [Publisher's text].

Forma parte de

Territorio : 85, 2, 2018