Tra diritto alla salute e diritto all'istruzione : governance e disuguaglianze territoriali nella gestione delle malattie croniche a scuola
28-44 p.
L'articolo trae spunto dall'esperienza, in qualità di docente e volontario, presso il Polo universitario della Casa Circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno". Il polo universitario presso l'istituto penitenziario subalpino costituisce la prima esperienza di didattica universitaria in carcere che, a partire dalla seconda metà degli anni '80, ha conosciuto un processo di progressivo ampliamento ed istituzionalizzazione, sino a giungere alla creazione di una rete di poli universitari che in Italia si riconoscono nella Conferenza Nazionale Universitaria Poli Penitenziari-CNUPP. Le riflessioni proposte adottano una prospettiva sociologica per interrogarsi sull'impatto prodotto all'interno del sistema penitenziario e di quello accademico da tale processo di istituzionalizzazione. Muovendo dal caso torinese, l'autore presenta delle considerazioni, sia sui risultati ottenuti grazie all'esperienza dei poli universitari penitenziari, sia sugli aspetti ad oggi più problematici. [Testo
dell'editore]
The article draws upon the author's experience as both a lecturer and volunteer at the University Centre located within the "Lorusso e Cutugno" Prison in Turin. This University Centre represents the first initiative of university-level teaching within a prison in Italy. Since its inception in the second half of the 1980s, the initiative has undergone a process of gradual expansion and institutionalization, ultimately leading to the establishment of a national network of university centres within prisons, which is now coordinated by the Conferenza Nazionale Universitaria Poli Penitenziari (CNUPP). The reflections presented adopt a sociological perspective to examine the impact that this process of institutionalization has had on both the prison and academic systems. Focusing on the case of Turin, the author offers considerations regarding the achievements of the prison university centres, as well as the challenges and critical issues that continue to persist. [Publisher's Text]
Fa parte di
Prisma : economia, società, lavoro : 1, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/PRI2025-001003
ISSN: 2036-5063
PAROLE CHIAVE
- scuola, bambini, gestione delle malattie croniche, disuguaglianze territoriali
- school, children, chronic illness management, territorial inequalities
