Articolo PDF (0,09 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Coltivando Diritti : agricoltrici in Burkina Faso, Italia e Senegal

2025 - Franco Angeli

207-218 p.

L'autrice analizza il ruolo delle donne agricoltrici in Italia, Burkina Faso e Senegal, evidenziando le differenze socioeconomiche e culturali che influenzano le loro condizioni di lavoro e il loro contributo allo sviluppo agricolo e sociale. Attraverso il capability approach e un approccio intersezionale, la ricerca esplora le disuguaglianze di genere nell'accesso a risorse, formazione e microcredito, sottolineando la marginalizzazione e l'invisibilità del lavoro agricolo femminile. Basandosi su ventuno interviste qualitative e dati quantitativi, l'autrice mette in luce la resilienza e le strategie di empowerment adottate dalle agricoltrici per superare le difficoltà, conciliare lavoro e vita privata e promuovere innovazione e sostenibilità. I risultati indicano che, nonostante i progressi, persistono sfide legate alle norme patriarcali e alla mancanza di supporto istituzionale, ma l'agricoltura resta un settore cruciale per il miglioramento delle condizioni di vita e l'emancipazione

delle donne. [Testo dell'editore]

The author examines the role of women farmers in Italy, Burkina Faso, and Senegal, highlighting the socioeconomic and cultural differences influencing their working conditions and contributions to agricultural and social development. Drawing on the capability approach and an intersectional lens, this research investigates gender inequalities in access to resources, education, and microcredit, highlighting the marginalization and often overlooked contributions of women's agricultural labor. Based on twenty-one qualitative interviews and complementary quantitative data, the author examines the resilience and empowerment strategies employed by women farmers to navigate challenges, reconcile work and family responsibilities, and promote innovation and sustainability. The findings reveal that, despite progress, challenges rooted in patriarchal norms and insufficient institutional support persist; nevertheless, agriculture continues to play a pivotal role in enhancing livelihoods and

promoting women's emancipation. [Publisher's text]

Fa parte di

Welfare e ergonomia : XI, 1, 2025