Spazi instabili di coesistenza
P. 70-79
In un sistema contemporaneo di agency esteso, emerge una primordiale vitalità generatrice, intesa come forza progettuale immanente capace di accogliere e “attraversare” ogni essere vivente. Le specie non umane manifestano da sempre un'istintiva abilità edificatoria, frutto di un processo strategico condiviso: azioni “primitive”, capaci di strutturare rifugi permeabili. L'architettura informale si manifesta, così, anche attraverso l'azione di diverse forme di vita con cui l'uomo si rapporta e si mescola: intrecci instabili, incubatori di innovative soluzioni creative. Esplorando differenti strategie di intervento, il presente articolo intende analizzare pratiche relazionali partecipative volte alla definizione di spazi informali destinati a nuove alleanze [Testo dell'editore].
Within a contemporary framework of extended agency, a primordial generative vitality acts as an immanent design force engaging all living beings. Non-human species consistently reveal fundamental building capacities, expressed through instinctive and collaborative construction strategies: effective actions capable of informing permeable, adaptive shelters. Informal architecture emerges also through the effects of different life forms with which humans interact and blend: dynamic interspecies entanglements, that foster innovative design solutions. By examining diverse modes of intervention, this paper explores participatory relational design practices aimed at generating informal, coconstructed environments as platforms for new cross-species alliances [Publisher's text].
37601 characters
Fa parte di
OFFICINA* : 50, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.57623/2384-9029.2025.50.70-79
ISSN: 2384-9029
PAROLE CHIAVE
- Intreccio, coabitazione, permeabilità
- Entanglement, cohabitation, permeability