Dal controllo alla cura = From control to cure
P. 6-10
Nel suo sviluppo moderno, l'informale entra nel vocabolario delle scienze sociali per descrivere fenomeni urbani ed economici non regolati, soprattutto nei contesti postcoloniali e del Sud globale. Dagli studi pionieristici di Hart (1973), De Soto (1989) e Turner (1972) emerge come pratica autonoma e non mera conseguenza di povertà o marginalità. L'informale non si oppone al formale, ma lo attraversa e complica. Le città contemporanee sono il risultato di stratificazioni conflittuali tra istituzioni e pratiche diffuse, norme e adattamenti situati [Testo dell'editore].
In its modern development, informality enters the vocabulary of social sciences to describe unregulated urban and economic phenomena, especially in postcolonial and Global South contexts. From the pioneering studies of Hart (1973), De Soto (1989), and Turner (1972), it emerges as an autonomous practice, not merely a consequence of poverty or marginality. Informality does not oppose the formal but intersects with and complicates it. Contemporary cities result from conflicting stratifications between institutions and widespread practices, norms and situated adaptations [Publisher's text].
17747 characters
Fa parte di
OFFICINA* : 50, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
-
Informazioni
Codice DOI: 10.57623/2384-9029.2025.50.5-11
ISSN: 2384-9029
PAROLE CHIAVE
- Informale, pratiche collettive, contingenza
- Informal, collective practices, contingency