Parti sociali e invecchiamento della forza lavoro : strategie d'azione e rappresentanza dei lavoratori over 50 in tre settori
121-141 p.
L'invecchiamento della forza lavoro rappresenta una delle sfide più importanti per le società europee e, in particolare, per l'Italia, dove il 40% degli occupati è over 50. Questo articolo analizza il ruolo delle parti sociali nel regolare gli effetti dell'invecchiamento della forza lavoro nei settori chimico-farmaceutico, logistica-trasporti e telecomunicazioni. Attraverso l'analisi dei contratti collettivi nazionali e di una serie di interviste realizzate con i rappresentanti delle sigle sindacali e datoriali dei tre settori, emerge il ruolo limitato della contrattazione collettiva nel rappresentare gli interessi specifici dei lavoratori over 50 con disposizioni dirette a questo gruppo di lavoratori. Ciò si spiega a causa della maggiore rilevanza attribuita dagli attori della contrattazione al tema del ricambio generazionale che mette in secondo piano l'elaborazione di interventi specifici per i lavoratori anziani. L'articolo propone una riflessione teorica sul ruolo della contrattazione collettiva nel
regolamentare gli effetti dell'invecchiamento, evidenziando la necessità di strategie più proattive da parte delle parti sociali. [Testo dell'editore]
Workforce ageing represents one of the most significant challenges for European societies, particularly for Italy, where 40% of employees are over 50. This article analyzes the role of social partners in regulating the effects of workforce ageing in the chemical-pharmaceutical, logistics-transport, and telecommunications sectors. By analyzing national collective agreements and conducting interviews with representatives from trade unions and employers' associations in these three sectors, the article highlights the limited role of collective agreements in representing the specific interests of workers over 50, with few provisions directly targeting this group. The greater emphasis placed by bargaining actors on generational turnover emerges as the factor driving the lack of specific measures for older workers. The article offers a theoretical reflection on the role of collective bargaining in regulating the effects of ageing, emphasizing the need for more proactive strategies from social partners.[Publisher's
text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/GDL2025-185007
ISSN: 1972-5507
PAROLE CHIAVE
- Invecchiamento, Contrattazione collettiva, Sindacati, Parti sociali, Lavoratori anziani, Condizioni di lavoro
- Ageing, Collective bargaining, Trade unions, Social partners, Older workers, Working Conditions