Articolo PDF (0,16 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

L'arte del Kintsugi come metafora delle crepe del terapeuta e delle famiglie in difficoltà

2024 - Franco Angeli

5-17 p.

L'arte del Kintsugi, la supervisione del terapeuta e la terapia familiare sono processi che comportano il susseguirsi di fasi essenziali di trasformazione. In questo articolo, utilizzando la metafora del Kintsugi e il processo che esso richiede, proponiamo di chiarire e illustrare meglio queste fasi di formazione del terapeuta all'interno di un processo di supervisione e il percorso seguito da una famiglia all'interno di un processo terapeutico. Tre voci in cui ciascuna racconterà, in prima persona, la propria esperienza per rintracciare, infine, il filo rosso di congiunzione che le lega e rende possibile un dialogo. [Testo dell'editore]

The Kintsugi's art, the therapist supervision and family therapy are some processes that involve a follow one another of essential phases of transformation. In this article, using the Kintsugi's metaphor and the process that it request, we propose to clarify and illustrate better these phases of the therapist training within a process of supervision and the path followed by a family inside a therapeutic process. Three voices that deals about, from the first person perspective, their own experience to track down the red thread of conjunction that bound and make the dialogue possible. [Publisher's text]

Fa parte di

Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 135, 2, 2024