La Corte e le città : vincoli di piano regolatore, proprietà dei suoli e governo delle trasformazioni urbane negli anni Sessanta (sentenza 55/1968)
37-70 p.
La sentenza della Corte costituzionale 55 del 1968 sui vincoli di piano regolatore è una pietra miliare nella storia urbana dell'Italia repubblicana. Emessa a meno di un anno dall'approvazione della "legge ponte", segnò una pesante battuta d'arresto lungo il percorso, già accidentato, della riforma urbanistica. L'articolo ripercorre la vicenda giudiziaria che condusse al pronunciamento della Consulta, a partire dalla mobilitazione dei proprietari fondiari di Palermo per sottrarre i propri beni ai vincoli e alle limitazioni imposti dal piano regolatore approvato nel 1962.
Dopo aver analizzato il giudizio costituzionale, si ricostruisce l'animato dibattito pubblico che la sentenza suscitò e si evidenziano le molteplici questioni sottese al pronunciamento della Corte, concentrandosi sul nodo politico del rapporto tra proprietà dei suoli e diritto di costruire, e sul connesso bilanciamento tra i principi costituzionali della tutela della proprietà privata e della funzione sociale che essa è chiamata a svolgere. [Testo dell'editore].
The Constitutional Court's ruling no. 55 of 1968 on planning restrictions is a milestone in the urban history of contemporary Italy. Issued less than a year after the approval of the so called "bridge law", the ruling marked a serious setback in the already rocky road of urban planning reforms. This article traces the judicial story that led to the Court's decision, starting with the mobilisation of landowners in Palermo to exempt their property from the constraints and limitations imposed by the master plan approved in 1962. After examining the constitutional judgement, the article reconstructs the lively public debate that the ruling provoked, and highlights the multiple issues underlying the Court's decision. Moreover, it examines the political issue of the relationship between land ownership and the right to build, as well as the associated balance between the constitutional principles of the protection of private property and the social function it is required to perform. [Publisher's Text].
Fa parte di
Italia contemporanea : 307, 1, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/IC2025-307003
ISSN: 2036-4555
PAROLE CHIAVE
- Corte costituzionale, urbanistica, piano regolatore, vincoli, proprietà dei suoli, diritto di costruire
- Constitutional Court, town planning, restrictions, land ownership, right to build