Articolo PDF (0,11 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Enactment, transfert e scomparsa del sintomo : un caso clinico

2025 - Franco Angeli

131-146 p.

Casi clinici a cura di Roberto Carnevali, Paolo Chiappero, Giorgio Meneguz, Fabrizio Rizzi, Alessandra Sala, Francesca Tondi Viene presentato un caso clinico in cui la drammatica scomparsa nella paziente di un sintomo cronico di dispareunia è avvenuta subito dopo un episodio critico in cui un tema dinamico centrale di sfida-punizione è stato messo in atto nell'interazione paziente/terapeuta. La guarigione del sintomo non è stata accompagnata da insight, ma sembrava essere la conseguenza di un complesso processo di superamento di un test da parte del terapeuta e di un enactment di transfert-controtransfert che ha portato alla disconferma di una credenza patogena inconscia. Vengono discussi anche i concetti di transfert, cura di transfert, cura basata su una pseudoalleanza (misalliance cure) e analisi del transfert. [Testo dell'editore].

A case study is presented in which the dramatic disappearance of the patient's chronic symptom of dyspareunia followed a critical episode in the treatment in which a core dynamic theme of defiance‐punishment was enacted in the patient/therapist interaction. Symptomatic cure was not accompanied by the patient's explicit insight, but rather seemed to be a function of a complex process of test‐passing and transference/countertransference enactments leading to the disconfirmation of a core unconscious pathogenic belief. Concepts of transference, transference cure, misalliance cure, and analysis of transference are discussed in the context of this case study. [Publisher's Text].

Fa parte di

Psicoterapia e scienze umane : LIX, 1, 2025