Interventi : qualche riflessione atmosferologica : una anti-critica
50-55 p.
Viene presentata una anti-critica che respinge alcune obiezioni presenti del pur interessante articolo di Santamato (2025), focalizzato sulle contraddizioni dell'atmosferologia e sui rischi della sua adozione psicopatologica. Che tale progetto radicalmente esternalista (le atmosfere sono sentimenti presenti nello spazio) sia controverso non è però un deficit ma un valore aggiunto (quanto meno filosoficamente). Va inoltre sia corretta l'interpretazione di Santamato di alcuni concetti chiave (atmosfere spurie, corpo vissuto, aspetti normativi, etc.), sia respinta l'obiezione di una complessiva contraddittorietà. L'articolo, semplicemente, adotta un paradigma (intenzionalità delle atmosfere, introiezionismo affettivo, etc.) del tutto estraneo ai presupposti atmosferologici (primato del patico e del corpo vissuto, critica della autonomia razionale del soggetto, etc.). Ma ha davvero senso abbracciare il paradigma atmosferologico privandolo di questi rivoluzionari presupposti ontologici? [Testo dell'editore].
This anticritique rejects some objections found in the otherwise interesting article by Santamato (2025), which focuses on the contradictions of atmospherology and the risks of its psychopathological adoption. The fact that such a radically externalist project (atmospheres as feelings present in space) is controversial is, however, not a flaw but an added value (at least philosophically). Moreover, both Santamato's interpretation of some key concepts (spurious atmospheres, lived body, normative aspects, etc.) needs to be corrected, and the objection of overall contradiction must be rejected. Santamato's article simply adopts a paradigm (intentionality of atmospheres, affective introjection, etc.) that is completely foreign to the atmospheric presuppositions (primacy of the pathic and the lived body, critique of the rational autonomy of the subject, etc.). But does it make sense to embrace the atmospheric paradigm while stripping it of these revolutionary ontological presuppositions? [Publisher's Text].
Fa parte di
Psicoterapia e scienze umane : LIX, 1, 2025-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/PU2025-001004
ISSN: 1972-5043
PAROLE CHIAVE
- Atmosfere, Introiezionismo, Psicopatologia, Spazio affettivo, Competenza atmosferica
- Atmospheres, Introjectionism, Psychopatology, Affective space, Atmospheric competence