Articolo PDF (0,23 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Come l'incanto diventa incastro. La storia di G. : dalla collusione allo stalking : una storia di violenza psicologica

2024 - Franco Angeli

59-75 p.

Viene narrata la storia di G., una donna di 50 anni, attualmente in cura psichiatrica a seguito di un gesto autolesivo. In terapia, G. esprime il desiderio di rielaborare la sua storia con il suo ex marito A., caratterizzata da cicli di violenza psicologica e vicende giudiziarie. Durante le sedute terapeutiche, G. cerca di rielaborare la complessità della sua relazione con A., focalizzando l'attenzione sulle modalità affettive e relazionali che l'hanno condotta verso di lui. L'articolo approfondisce i bisogni inespressi e insoddisfatti di G., risalendo all'infanzia, segnata da eventi impattanti che hanno compromesso la sua regolazione affettiva ed emotiva ed esplorando come questi abbiano contribuito alla creazione di un legame collusivo.

La narrazione, letta attraverso la teoria delle polarità semantiche, rivela un intricato intreccio di esigenze emotive, vulnerabilità e una costante ricerca di appartenenza, sottolineando la complessità dell'esperienza di G. e la necessità di affrontare tali aspetti in terapia. [Testo dell'editore].

The narrative recounts the story of G., a 50-year-old woman currently under psychiatric care due to a self-injurious act. In therapy, G. expresses the intent to reassess her relationship with her ex A., marked by cycles of psychological violence and legal entanglements. Throughout therapy sessions, G. tries to re-evaluate the complexities of her connection with A., specifically focusing on the emotional and relational dynamics that shaped it. The article delves into G.'s unexpressed and unmet needs, tracing them back to her childhood, marked by impactful events that disrupted her emotional and affective regulation. It examines how these elements contributed to the formation of a collusive bond. The narrative, interpreted through the Theory of Semantic Polarities, unravels a complex interplay of emotional needs, vulnerability, and an ongoing search for a sense of belonging.

This highlights the intricate nature of G.'s experience and emphasizes the necessity of addressing these aspects within the therapeutic process. [Publisher's Text].

Fa parte di

Rivista di psicoterapia relazionale : 60, 2, 2024