Il terapeuta sistemico alle prese con il fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment or Training) tra sfide e possibilità
25-38 p.
Questo contributo ha lo scopo di approfondire a livello psicologico, familiare e sociale il fenomeno delle persone che si trovano in una condizione di blocco e di ritiro sociale definita come NEET (Not in Education, Employment or Training). Nell'epoca delle incertezze e della fragilità del passaggio tra la fase della formazione e l'ingresso nel mondo del lavoro, queste persone sembrano manifestare un importante disagio che il terapeuta sistemico deve poter accogliere, tenendo conto degli "smarrimenti" personali e familiari, dei possibili traumi e degli orizzonti futuri da costruire in un mondo percepito poco ospitale. [Testo dell'editore].
This contribution aims to investigate at a psychological, family and social level the phenomenon of people who find themselves in a condition of social blockage and withdrawal defined as NEET (Not in Education, Employment or Training). In this era of uncertainties and fragility of the transition between the training phase and entry into the world of work, these people seem to demonstrate an important discomfort that the systemic therapist must be able to accommodate taking into account personal and family "loss" and possible traumas, and future horizons to be built in a world perceived as not very hospitable. [Publisher's Text].
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/PR2024-060002
ISSN: 1971-8454
PAROLE CHIAVE
- NEET, ritiro sociale, terapia familiare, relazioni familiari
- NEET, social withdrawal, family therapy, family relationships