Articolo PDF (0,21 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Processi di individuazione nel paziente e nel terapeuta : le fasi iniziali della terapia con Rita

2024 - Franco Angeli

60-72 p.

Nel presente articolo l'autrice parlerà , in particolare, di come l'elaborazione di alcune dinamiche e vissuti sperimentati in terapia con la paziente le abbia permesso di dare un nuovo senso a ciò che la paziente portava e ai suoi vissuti di controtransfert, troppo presto interpretati secondo un modello "dato". Disponibile a vivere l'incertezza di cui parla Jung e cogliendo la necessità di mettere in discussione il rapporto con i padri/analisti, ha potuto così modificare l'approccio al lavoro ed attivare una profonda riflessione sul suo assetto analitico. [Testo dell'editore].

In the present article the author will focus on how the working through of some dynamics experienced in the analysis with a patient helped her to give new sense of countertransference and of the content the patient brought to analysis which she has previously, too easily, dismissed according to a "given" model. Once available to experience the uncertainty, as Jung speaks of, and furthermore grasping the need to question the relationship with the fathers/analysts, she was then able to modify her approach to the work with the patient and this helped activate a profound reflection on her analytic attitude. [Publisher's Text].

Fa parte di

Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 60, 2, 2024