Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Dalla sofferenza alla convergenza : attori e luoghi della partecipazione nel caso Mondo Convenienza

2023 - Franco Angeli

91-102 p.

  • Campi Bisenzio, Settimo Torinese, Calderara di Reno, piccole cittadine distanti tra loro, ma avvicinate da un filo rosso: gli scioperi dei lavoratori di Mondo Convenienza. Lo scopo del contributo è quello di mettere a sistema la partecipazione degli attori nelle vicende (istituzioni, sindacati, lavoratori) e i luoghi della partecipazione (social network, magazzini e depositi dove si sono stabiliti i presidi e attuati gli scioperi). Nel primo caso, il focus verte su un'indagine degli orientamenti regionali sui temi dell'interventismo istituzionale e della cultura sindacale. Nel secondo caso, invece, la questione affrontata è se e in che modo le differenti scenografie virtuali hanno rappresentato un input inusuale alle proteste. Il successo della mobilitazione diffusa, pur manifestandosi con esiti differenti, si è determinato grazie a un calibrato equilibrio tra margini di attivazione dei lavoratori, incidenza della eco mediatica, progettualità sindacale e volontà pubblico-politica. [Testo dell'editore].
  • Campi Bisenzio, Settimo Torinese, Calderara di Reno are all small Italians towns, located in different regions, but connected by a file rouge: they all have in common the strikes of Mondo Convenienza workers. The general aim of this contribution is to systematise the actors of participation in the events (institutions, trade unions, workers) and the places of participation (social networks, digital platform, warehouses where the workers have established the strikes). In the first case, the focus is on an investigation of regional orientations related to institutional interventions and trade union subculture. In the second case, however, the question is how new virtual spaces can represent an unusual input to the protests. The success of the mobilization, although manifesting itself with different outcomes, was determined thanks to a calibrated balance between margins of worker activation, impact of media propaganda, trade union planning and public-political commitment. [Publisher's text].

Fa parte di

Economia e società regionale : 3, 2023