Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Al posto del fascismo, l'antifascismo : i best-seller del Centenario

2023 - Franco Angeli

191-266 p.

  • Il saggio è dedicato a una disamina dei best-seller pubblicati in Italia nel 2022 in occasione del 100° anniversario della "Marcia su Roma". Scritti da alcuni dei più influenti giornalisti italiani, essi mostrano un netto divorzio tra l'opinione pubblica e la ricerca storica. Tutti gli autori usano la storia, naturalmente, ma (con una sola eccezione) selezionano i loro dati in base alle tesi che propongono. Alcuni sembrano ignorare la storiografia più recente e autorevole. Altri accettano i risultati fattuali dell'indagine storica, ma denunciano il dibattito interpretativo come inutile e fuorviante. Altri considerano le riflessioni storiche sul fascismo semplicemente strumentali di evidenti motivazioni politiche. Orientata alle discussioni politiche odierne, la maggior parte di questi libri, invece di spiegare ciò che è oggi possibile sapere del fascismo, difende o contesta la persistente legittimità dell'antifascismo nella società italiana. [Testo dell'editore].
  • The essay is devoted to an exam of the best-sellers published in Italy in 2022 on the 100th Anniversary of the "March on Rome". Written by some of the most influential Italian journalists, they show a sharp divide between public opinion and historical research. All the authors use history, of course, but (with only one exception) they select their data according to the theses they propose. Some seem to ignore recent and authoritative historiography. Others accept the factual results of historical inquiry but denounce historians' interpretative debate as useless and misleading. Others consider historical reflections on fascism as simply instrumental to manifest political motivations. Oriented to today's political discussions, the majority of these books, instead of explaining what is possible to know about fascism, defend or contest the persisting legitimacy of anti-fascism in Italian society. [Publisher's text].

Fa parte di

Mondo contemporaneo : rivista di storia : 2/3, 2023