Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Napoleone Colajanni e la "razza maledetta" : la Sicilia dello zolfo tra pregiudizio antropologico ed emergenza sociale

2021 - Franco Angeli

P. 15-44

  • Il saggio si concentra sulla complessa figura di Napoleone Colajanni, politico impegnato ma anche attento studioso di scienze sociali. In seguito alla repressione del movimento dei Fasci dei lavoratori, Colajanni si mobilitò per confutare un'ampia pubblicistica che attribuiva alle popolazioni del Mezzogiorno caratteri antropologici speciali. In questo dibattito, Colajanni intervenne anche a rettificare una rappresentazione della Sicilia interna, dove i carusi venivano impiegati nelle numerose miniere di zolfo, che amplificava l'impatto del lavoro sulle loro condizioni fisiche e insisteva su una presunta degenerazione della razza. [Testo dell'editore]
  • The essay focuses on the complex figure of Napoleone Colajanni, committed politician but also an attentive social scientist. Following the repression of the movement of the Fasci dei lavoratori, Colajanni mobilized to refute a vast literature that attributed special anthropological characteristics to the people of Southern Italy. In this debate, Colajanni also intervened to rectify a representation of inner Sicily, where the carusi were employed in the numerous sulphur mines, which amplified the impact of the work on their physical conditions and insisted on a supposed degeneration of the race. [Publisher's text]

Fa parte di

Archivio Storico per la Sicilia orientale : V, 1, 2021