Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Io, tu e i nostri figli : uno sguardo alla famiglia omogenitoriale

2021 - Franco Angeli

75-95 p.

  • In questo articolo, l'autore ha la finalità di mettere in luce le famiglie omogenitoriali, con lo scopo di indicare delle linee guida utili per coloro che intendono lavorare con queste tipologie di famiglie. Le ricerche evidenziano che non c'è una relazione tra l'orientamento sessuale dei genitori e qualsiasi tipo di misura dell'adattamento emotivo, psicosociale e comportamentale del bambino. Ad ogni modo, il terapeuta, oltre alle specificità che caratterizzano queste famiglie, deve tenere conto delle proprie risonanze emotive e di eventuali limiti rispetto alla possibilità di presa in carico di questi particolari nuclei familiari, per evitare di compiere interventi inefficaci o addirittura dannosi e lesivi. [Testo dell'editore].
  • In this article, the author discusses about homoparental families and the aim is to provide useful guidelines for professionals who want to work with them. Recent studies have proven there is no correlation between the parents' sexual orientation and the emotional, behavioural and psychosocial development in children. Nonetheless, homoparental families are characterized by distinctive features which any psychotherapist should know. Moreover, the psychotherapist should be aware of his/her own emotional resounances and limits with respect to the subject in order to prevent uneffective or dangerous treatment for the patient. [Publisher's text].

Fa parte di

Rivista di psicoterapia relazionale : 53, 1, 2021