Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Il dibattito sulla Protezione Sociale Globale e Transnazionale : introduzione

2019 - Franco Angeli

27-42 p.

  • Il Welfare State, consolidato nel corso del XX secolo come modello di protezione sociale nelle società neoliberali, è stato messo sempre più in discussione. L'attuale crisi economica ne ha accelerato il deterioramento e i rischi sociali sono diventati più forti per una parte crescente della popolazione. In particolare, molti migranti restano ai margini dei sistemi di protezione sociale tradizionale a causa del loro status lavorativo e di residenza/cittadinanza. In questo senso, alcuni ricercatori hanno sottolineato la necessità di pensare ad una configurazione della protezione sociale che vada oltre i confini nazionali, proponendo di analizzare come le persone che partecipano in progetti migratori transnazionali stanno ristrutturando la propria protezione per affrontare i rischi sociali. Questo monografico ha lo scopo di introdurre il dibattito sulla Protezione Sociale Globale e Transnazionale nell'ambito degli studi migratori italiani.
  • Parte da una revisione dello stato dell'arte della produzione scientifica per poi apportare esempi di studi empirici originali realizzati su questa linea in Italia, Spagna, Austria e Regno Unito. [Testo dell'editore].
  • The Welfare State, consolidated along the XX century as the model of social protection within the neoliberal societies, has been increasingly questioned. The last economic recession has contributed to a further deterioration of Welfare State and social risks have become stronger for a growing part of population. Particularly, many migrants remain on the edges of the traditional social protection systems because of their job status or their residence/citizenship status. Reflecting on these premises, some scholars stress the need of thinking about a configuration of social protection that crosses the national borders and propose to analyse how people who live transnationally are restructuring their protection in order to face social risks.
  • This Special Issue aims to introduce the debate on the Global and Transnational Social Protection within the Italian migration studies. It starts from the state of the art and give example of original empirical studies carried out in this scientific line in Italy, Spain, Austria and UK. [Publisher's text].

Fa parte di

Mondi migranti : 3, 2019