La linea della vita : una tecnica gestaltica
73-92 p.
Il presente lavoro illustra la linea della vita, una tecnica gestaltica che consente di raccogliere e mettere in ordine i momenti significativi della vita del paziente, soprattutto in adolescenza. Le basi teoriche di questa tecnica riguardano il concetto di tempo vissuto, la teoria del sé, la polifonia dei domini e il concetto di campo psicopatologico, che qui sono brevemente illustrati. Vengono infine presentati alcuni esempi significativi di come la linea della vita può essere utilizzata nel lavoro con gli adolescenti. [Testo dell'editore].
This paper discusses the Life Line, a Gestalt technique that allows the collection and sorting of all of the significant moments in the life of the patient, especially in adolescence. The theoretical basis of this technique is the concept of lived-time, the theory of self, the polyphonic development of domains and the concept of psychopathological field, which are briefly discussed. Some examples of how the Life Line can be used in working with adolescents are finally presented. [Publisher's Text].
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/GEST2016-002007
ISSN: 2035-6994
PAROLE CHIAVE
- Linea della vita, tempo lineare, tempo ciclico, domini, campo psicopatologico
- Life line, linear time, cyclic time, domains, psychopathological field