2000 - Franco Angeli
Articolo PDF (0,57 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
La psicologia analitica è una religione? : la ricerca di Jung, un sostituto della fede perduta
121-127 p.
Lo scopo della psicologia analitica non è quello di curare sintomi nevrotici, ma di portare un cambiamento nell'atteggiamento della persona verso se stessa e quindi verso la vita in generale. Questo nuovo atteggiamento può essere descritto come religioso, ma non ha nulla a che fare con credi e forme convenzionali di culto. La psicologia analitica non è una religione, ma può essere descritta come un prolegomeno alla religione, o una religione alla stato nascente. [Testo dell'editore].
Fa parte di
Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 11, 1, 2000-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/JUN2000-011007
ISSN: 1971-8411