Article PDF (0,2 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Diventare madre mentre si cresce : influenza dei processi di differenziazione del Sé sull'adattamento al ruolo genitoriale delle madri adolescenti

2025 - Franco Angeli

71-92 p.

Questo studio si propone di analizzare la connessione tra la differenziazione del sé e i livelli di parenting stress di un gruppo di neomamme di età compresa tra 15 e 20 anni, includendo alcune variabili moderatrici quali: l'adattamento diadico, l'autostima materna e il supporto sociale percepito. Le analisi hanno evidenziato i seguenti risultati significativi: 1) il taglio emotivo e la fusione con gli altri sono predittori del parenting stress il taglio emotivo si è inoltre rivelato un predittore significativo dell'interazione disfunzionale genitore-figlio , mentre la fusione con gli altri predice un bambino difficile. È stato riscontrato un effetto predittivo della sottodimensione positiva dell'autostima sul bambino difficile , e un effetto predittivo della coesione diadica sul bambino difficile . I risultati sono discussi in una prospettiva socio-culturale e considerando le loro implicazioni sulla maternità precoce, soprattutto in Italia. [Testo dell'editore]

This study aims to analyze the connection between the maternal Selfdifferentiation in first-time mothers (aged between 15 and 20 years old) and Parenting Stress levels, including some moderating variables such as: the dyadic adjustment, maternal self-esteem and the perceived social support. The analyzes highlighted the following significant results: 1) emotional cutoff and fusion with others are predictors of the parenting stress ; emotional cutoff has also been found to be a significant predictor of parent–child dysfunctional interaction , while Fusion with others predicts difficult child ; a predictive effect of the positive self-worth sub-dimension on difficult child has been found ; a predictive effects of dyadic cohesion on difficult child . The results are discussed within a socio-cultural perspective, and considering their implications on early motherhood, especially in Italy. [Publisher's text]

Fait partie de

Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 138, 2, 2025