Article PDF (0,1 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

Disgregazione familiare : restare genitori, rimanere figli

2024 - Franco Angeli

128-135 p.

L'autrice riflette sulle conseguenze che la crisi della famiglia comporta a carico delle relazioni genitoriali muovendo dalla parte dei bambini e dei ragazzi, in ciò coadiuvata anche dalle risultanze emblematiche di una recentissima ricerca scientifica sul tema, ed estesamente riportate. Filtrato attraverso i sentimenti e le emozioni dei figli, il dibattito sul macrotema dell'affidamento condiviso e della sua corretta declinazione pratica finisce, così, per transitare inevitabilmente dal piano della bigenitorialità a quello della cogenitorialità; una dimensione ben più responsabile e proattiva, dove il partenariato di ruolo può continuare a "funzionare" concretamente anche al di là della separazione fisica, assicurando ai minori figli ciò che loro stessi riconoscono come il bisogno più profondo e inalienabile: quello di mantenere relazioni sane e protettive con ciascun genitore. [Testo dell'editore]

Fait partie de

Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia : 4, 2024