Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Pianificazione di area vasta e programmazione sovralocale : il ptav della Provincia di Ravenna

2023 - Franco Angeli

120-125 p.

  • Al governo del territorio è richiesto di essere future- oriented, non tanto per prevedere le traiettorie delle trasformazioni, quanto per indirizzarle e accompagnarle. Gli strumenti di pianificazione hanno il compito di 'territorializzare' gli investimenti derivanti dalle programmazioni sovralocali. In questo senso si inserisce l'esperienza del Piano territoriale di area vasta (ptav) della Provincia di Ravenna che, in qualità di strumento strategico non cogente, offre un quadro di possibilità d'azione alle amministrazioni locali.endere conto di tale esperienza, il contributo presenta un'analisi di compatibilità delle sue linee strategiche con quelle prefissate dai principali strumenti della programmazione sovralocale creando le condizioni per un uso sinergico dei fondi a disposizione. [Testo dell'editore].
  • Spatial planning must be future-oriented, not so much to predict the trajectories of the ongoing transformations, but to direct and accompany them. Planning tools haveask of 'territorialising' the investments deriving from supra-local development programmes. In this respect, we discuss the experience of the Piano territoriale di area vasta (ptav) of the Province of Ravenna, which, as aandatory strategic tool, aims to offer a framework of opportunities for action to the local administrations. Giving an account of this experience, the contribution presents an analysis of the compatibility of the identified strategic lines with those set by the main instruments deputed to supra-local programming to create the conditions for a synergistic use of the funds available. [Publisher's text].

Fait partie de

Territorio : 104, 2, 2023