Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Palinsesto e microincrementalità : il territorio mantovano tra ostacoli e occasioni

2023 - Franco Angeli

67-75 p.

  • La metafora del palinsesto rimanda a una forma di intelligibilità dello spazio abitato e del susseguirsi delle modificazioni che lo hanno interessato. Questa ha consentito di leggerlo in una prospettiva storica, evitando di fornire una rappresentazione troppo semplicistica della sua trasformazione. Tuttavia, la stagione edilizia che si è dispiegata negli ultimi decenni ha introdotto in alcuni contesti dinamiche trasformative che paiono rendere il territorio simile a uno spazio di accumulazione e affastellamento più che a un palinsesto. L'articolo si concentra su un frammento del territorio mantovano per descrivere quali sono i fenomeni che mettono in crisi l'utilità della metafora corboziana e quali strategie possono essere impiegate per una seria riattualizzazione del concetto. [Testo dell'editore].
  • The metaphor of palimpsest described by André Corboz refers to a form of intelligibility of the inhabited space as well as the stratification of modifications that affected it, making possible to read it from a historical perspective and avoiding an overly simplistic representation of its transformation. But the transformative dynamics which in recent decades have affected certain contexts make the land resemble a space of accumulation and crowding of objects rather than a palimpsest. The article focuses on a specific portion of the Mantuan region, to outline the phenomena that challenge the Corbozian metaphor and propose strategies to renew its possible relevance [Publisher's text].

Fait partie de

Territorio : 104, 2, 2023