Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Sono una creatura mostruosa oppure un umano?

2023 - Franco Angeli

25-48 p.

  • Questo lavoro mette in luce alcune riflessioni nate dall'analisi a quattro sedute con un giovane uomo. A partire da alcune notazioni derivate dall'evoluzione del lavoro di analisi e attraverso un percorso di lettura che conduce i lettori all'interno di suggestioni cliniche ed echi teorici, l'autrice evidenzia i complessi processi che si dipanano sulla strada verso l'integrazione e la crescita psichica. Il contributo attraversa vicende cliniche e domande teoriche che ruotano intorno alle esperienze psichiche delle prime fasi dello sviluppo, che lasciano un'impronta significativa sulla costruzione del sé. Si evidenzia come il sistema comunicativo più arcaico che lega la madre al neonato sia quello affettivo che nasce e si sviluppa all'interno di un insieme di suoni, la musicalità della lingua madre, il canto/controcanto che appare nei primi scambi.
  • Tra i fili che conducono il lettore attraverso il ritmo di questa analisi, possiamo rintracciare, accanto alla fatica che comportano i processi di integrazione, l'angoscia di non-integrazione, i movimenti interni che ruotano attorno a tematiche edipiche, le vicende pulsionali che si snodano tra aggres-sività e sessualità, le complesse articolazioni del transfert e del controtransfert. Infine, l'autrice si interroga su alcune tematiche che si collegano alla conclusione dell'analisi, sul tollerare e sull'elaborare psichico proprio dell'analista. [Testo dell'editore].
  • This work presents some insights derived from a four-session analysis with a young man. Through clinical observations and theoretical considerations, the author sheds light on the intricate processes that unfold on the path towards integration and psychological growth. The contribution delves into clinical experiences and theoretical inquiries centered around the early phases of psychic development, which profoundly shape one's sense of self. A notable emphasis is placed on the primal communicative bond between moth-er and newborn, rooted in the melodic tones of the maternal language and the harmoni-ous exchange that emerges in the initial interactions.
  • As the reader navigates through the narrative, he/she encounter various themes: the challenges of integration, the anxieties of non-integration, the internal dynamics revolving around Oedipal issues, the interplay of aggressive and sexual impulses, and the intricate complexities of transference and coun-tertransference. Ultimately, the author raises thought-provoking questions about the ana-lyst's role in tolerating and facilitating the process of psychic elaboration as the analysis nears its conclusion. [Publisher's text].

Fait partie de

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 27, 2, 2023