Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

L'illuminazione della storia

2023 - Franco Angeli

81-91 p.

  • Le formulazioni relative alla storia del paziente non sono state le uniche a svolgere un ruolo importante nella sua comprensione; anche le interpretazioni che legano esplicitamente il presente con il suo passato sono state considerate centrali nel processo terapeutico. In questo articolo l'autore analizza il ruolo della ricostruzione storica nel determinare il cambiamento psichico. Sottolinea il valore terapeutico che risiede nell'indagare le modalità con le quali la storia del paziente si incarna nelle sue relazioni oggettuali interne, manifestandosi attraverso la relazione di transfert-controtransfert. L'autore presenta del materiale clinico su una paziente che, a suo avviso, permette all'analista di capire come le sue relazioni oggettuali interne, colorate dalla sua storia, si esprimano e si svolgano nelle sedute.
  • Ipotizza che quando questi processi possono essere seguiti e affrontati nel presente, le ansie ad essi sottostanti diminuiscono. Questo può così promuovere un cambiamento psichico che libera la capacità del paziente di raggiungere un senso di connessione con la propria storia e di tollerare il significato di ciò che emerge, che illumina sia il presente che il passato. [Testo dell'editore].
  • Formulations regarding the patient's history have not only played an important part in understanding the patient, but interpretations explicitly linking the present with the past have been seen as central to the therapeutic process. In this paper the author considers the role of historical reconstruction in bringing about psychic change. He emphasizes the therapeutic value that lies in the exploration of the way the patient's history is embodied in his internal object relationships, becoming manifested in the transference-countertransference relationship.
  • The author presents clinical material which he suggests allowed the analyst to follow the way the patient's internal object relations, coloured by her history, became expressed and played out in the sessions. He suggests that, when these processes can be followed and addressed in the present, this may lead to a diminution in the underlying anxieties. This can thus promote psychic change by freeing the patient's capacity to achieve a sense of connection with her history, and to tolerate the meaning of what emerges, which illuminates both the present and the past. [Publisher's text].

Fait partie de

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 27, 2, 2023