Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Il Patto per il lavoro della regione Emilia-Romagna : una lettura di relazioni industriali

2021 - Franco Angeli

218-235 p.

  • L'autore analizza il Patto per il lavoro firmato in Emilia Romagna nel luglio del 2015 e rinnovato nel dicembre del 2020 nella prospettiva delle relazioni industriali. In particolare si concentra sui contenuti del patto e sulle ragioni che hanno spinto le parti sociali a sottoscriverlo. L'autore mostra le differenze con il ricco panorama di patti degli anni Novanta, nei quali i contenuti erano più focalizzati su singole azioni connesse alle politiche del lavoro. Nel Patto per il lavoro l'autore individua un più ampio approccio delle parti sociali alle tematiche del lavoro con un interesse per le politiche industriali, le politiche del mercato del lavoro e le politiche della formazione. Emerge che le parti sociali agiscano per legittimare la loro azione specifica a livello aziendale o territoriale attraverso una partecipazione attiva nella definizione del più ampio scenario delle politiche territoriali insieme all'attore pubblico. [Testo dell'editore].
  • The author investigates the Labour Pact signed in EmiliaRomagna region (Italy) in July 2015 and renewed in December 2020 in a industrial relations perspective. In particular the focus is on the contents of the Pact and on the reasons that brought social partners to sign it. The author shows the differences with the rich scenario of the Italian occupational pacts during the Nineties, in which the contents of the pacts were more focused on single or specific labour market actions. In the Labour Pact the author finds a broader approach of social partners to labour issues with a focus especially on industrial policies, labour market policies and training policies. It emerges social partners act in order to legitimate their specific action at company and territorial level through an active participation in the definition of the broader scenario of local policies together with the public actor. [Publisher's text].

Fait partie de

Sociologia del lavoro : 161, 3, 2021