Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Using Concept Mapping methodology to visualize Italian activists' motivations to collective action

2021 - Franco Angeli

42-58 p.

  • In a political arena that is increasingly active on social issues, associations now more than ever need people who are committed to social change. Participatory methodologies are therefore increasingly important to actively engage people and promote dialogue and collaboration between academia and local communities. In the present research, concept mapping methodology was applied with the aim of identifying the motivations underlying the commitment of a group of Italian activists to collective action. Findings suggest that sense of community and civic responsibility, typically "community" dimensions, are central in motivating the commitment of Italian activists. [Publisher's text].
  • In un contesto politico sempre più attivo per le questioni sociali, le associazioni ora più che mai necessitano di persone che si impegnano per un cambiamento sociale. Le metodologie partecipative sono quindi sempre più importanti per coinvolgere attivamente le persone e promuovere un dialogo e una collaborazione tra accademia e comunità locali. Nella presente ricerca è stata applicata la metodologia "concept mapping" con l'obiettivo di identificare le motivazioni sottostanti l'impegno di un gruppo di attivisti italiani nell'azione collettiva. I risultati evidenziano come il senso di comunità e di responsabilità civica, dimensioni prettamente "comunitarie", siano centrali nel motivare l'impegno degli attivisti italiani. [Testo dell'editore].

Fait partie de

Psicologia di comunità : gruppi, ricerca azione e modelli formativi : 2, 2021