Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Ontologies, methods and evidences : fostering the use of mixed-methods with accuracy

2017 - Franco Angeli

154-169 p.

  • Il dibattito su 'evidence-based policy making' affronta il tema del ruolo della valutazione, e in generale delle scienze sociali, nell'influenzare il disegno e l'attuazione dei programmi pubblici. La riflessione è spesso tradotta in termini metodologici e ciò che emerge è la predilezione per i disegni di valutazione controfattuale. Diversamente l'autore sottolinea l'esigenza di adottare un approccio pluralista nell'utilizzo dei metodi e dei disegni di ricerca, considerando i diversi significati che il termine 'evidenza' può avere se si considera sia la complessità delle politiche pubbliche sia i bisogni informativi dei policy-makers. Su questa base, l'autore suggerisce alcune strategie per migliorare la rilevanza del ruolo dei valutatori nei processi di policy-making. [Testo dell'editore].
  • The debate on Evidence-Based Policy Making deals with the role of evaluation, and of social sciences, in influencing the design of public programs. The reflection of many scholars mostly involves methodological issues and the preference for RCT designs is quite often the result. Indeed, the author sustains a wider pluralism in the use of methods in evaluation, considering the different meanings that the term 'evidence' could have if we consider both the complexity of policies and the needs of policy makers. Moreover, the author suggests strategies to improve the relevance of the evaluators role in the policy making. [Publisher's text].

Fait partie de

RIV : rassegna italiana di valutazione : 69, 3, 2017