Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

La cultura della sicurezza e il ruolo formativo delle Università nella prospettiva della Terza Missione

2018 - Franco Angeli

122-134 p.

  • Promuovere la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro è un obiettivo ambizioso ma imprescindibile per gli organismi deputati alla formazione e allo sviluppo sociale, quali le Università. La finalità è "accompagnare culturalmente" le organizzazioni verso modelli in cui si esalta il ruolo della conoscenza e logiche produttive improntate sulla responsabilità diffusa, sulla valorizzazione della persona e sulla minimizzazione dei rischi fisici, psicologici e sociali sul lavoro. La dimensione comunicativa (formazione, dialogo, ascolto e interazione) diventa la dinamica principale capace di influire direttamente sullo sviluppo della prevenzione aziendale, per la costruzione delle buone prassi e della cultura della sicurezza. Questo ruolo formativo delle Università rientra nella cosiddetta "Terza Missione", che attribuisce al sistema universitario un ruolo di interlocutore dinamico con il tessuto produttivo e la comunità territoriale,
  • per un modello di sviluppo sociale basato sull'innovazione, sulla formazione social embedded che valorizza le persone e le organizzazioni per una migliore qualità della vita e livelli maggiori di benessere. [Testo dell'editore].
  • Promoting health and workplace safety is an ambitious yet crucial goal for training and social development institutions such as universities. Their aim is to "culturally drive" organizations towards models that enhance the role of knowledge and production systems inspired by widespread responsibility, staff development and on the minimization of physical, psychological and social risks at work. The communicative dimension (training, dialogue, listening and interaction) be-comes the main dynamics that can directly influence the development of risks pre-vention at work, an effective safety culture and the construction of best practices. This role, for Universities, is part of the so-called "Third Mission", which grants the university system a role of dynamic interlocutor with companies and the local community.
  • The goal is to pursue a model of social development based on innovation and social embedded education that acknowledges the due value to people and organizations so to build and foster a better quality of life and improve the collective well-being. [Publisher's text].

Fait partie de

Sicurezza e scienze sociali : VI, 3, 2018