Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Colonizaciones interiores en Castilla : el caso de la antigua frontera con el reino de Granada (ss : XV-XVI)

2016 - Franco Angeli

11-31 p.

  • La Corona di Castiglia promosse diversi progetti di ripopolamento come una delle sue priorità nelle aree dell'antica frontiera dopo la fine della guerra contro il regno di Granada. L'obiettivo di questo articolo consiste nell'analizzare questo tema, prestando speciale attenzione al processo di fondazione di nuove città durante il regno di Carlo V (1517-1556). Nella penisola Iberica, questi programmi, tranne il ripopolamento di Vera, nel Sud della costa mediterranea, ebbero luogo nel regno di Jaén, lungo l'antica frontiera fra il regno di Castiglia e quello di Granada, attraverso la fondazione di quattro nuove città, che furono costruite tra il 1537 e il 1539. Particolare attenzione è stata dedicata alle modalità di attuazione dei processi di pianificazione urbana attraverso l'analisi dei «libros de fundación». Questo tipo di documentazione costituì il fondamento giuridico, di emanazione regia, dei nuovi spazi urbani. Nei libri di fondazione si trovano informazioni sulla consegna delle terre, sulla descrizione
  • dei confini municipali, sull'arrivo dei nuovi abitanti, sulla loro collocazione sociale, sui loro luoghi di origine, etc., e dettagliati riferimenti ai tracciati urbani. In questo senso, si è posta la questione se le disposizioni contenute nei libri di fondazione abbiano guidato lo sviluppo dei nuovi insediamenti, oppure se esse si siano limitate a esprimere programmi ideali, il cui risultato fu lontano dai progetti originali.
  • The Crown of Castile promoted many projects to repopulate certain areas and create new towns, as one of its priorities in the old frontier areas after the end of the war against the Kingdom of Granada. My goal is to investigate this question paying special attention to the process of founding new towns during the government of Charles V (1517-1556), when similar initiatives were underway in the Americas. In the Iberian Peninsula, these plans, except for the repopulation of Vera, in the South Mediterranean coast, took place in the Kingdom of Jaén, along the old border between the Kingdoms of Castile and Granada. A complex project of founding four new towns took place from 1537 to 1539. The article investigates the existence of a plan for the administration of these new towns, and mainly their process of urbanization. Through the analysis of their "libros de fundación" ("books of foundation") it is possible to treat information about the long urban planning process (description of the municipal boundary; distri
  • bution of building lots; references about the origin of new inhabitants, their occupation, etc.), but it is also possible to reconstruct their ideal urban design. A particular attention is given to compare the coherence between the original projects of these new towns and their effective implementation.

Fait partie de

Storia urbana : rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna : 150, 2, 2016