Artículo PDF (0,13 Mb)
Compatible solo con Adobe Acrobat Reader (leer más)

Per un utilizzo compliant dell'intelligenza artificiale

2025 - Franco Angeli

217-242 p.

L'articolo esplora le implicazioni etiche e giuridiche dell'Intelligenza Artificiale (IA) per enti pubblici e privati. L'IA offre grandi potenzialità, ma comporta rischi significativi per i diritti fondamentali, richiedendone un uso responsabile. Il contributo analizza gli obblighi di compliance derivanti dalla normativa europea, in particolare dall'AI Act, che classifica i sistemi IA in base al rischio e impone requisiti rigorosi per quelli "ad alto rischio". Vengono evidenziati gli aggiornamenti necessari ai modelli organizzativi, specialmente quelli relativi alla privacy (MOP) e alla corporate compliance (Modello 231), per integrare l'IA in modo etico e prevenire illeciti: in tal senso, l'autore propone di utilizzare l'IA come strumento di "compliance digitale" e di prevenzione dei reati, senza che questa possa sostituire la supervisione umana. L'articolo si sofferma, inoltre, sugli aspetti di responsabilità civile, sull'importanza dello strumento contrattuale e sulle implicazioni

in materia di tutela dei lavoratori. [Testo dell'editore]

The article explores the ethical and legal implications of Artificial Intelligence (AI) for public and private entities. AI offers great potential, but entails significant risks to fundamental rights, thus requiring responsible use. The paper analyses the compliance obligations arising from European law, particularly the AI Act, which classifies AI systems according to risk and imposes strict requirements for "high-risk" ones. The necessary updates to organizational models are highlighted, especially those related to privacy (MOP) and corporate compliance (Modello 231), to integrate AI in an ethical way and prevent illicit activities: in this sense, the author proposes to use AI as a tool of "digital compliance" and crime prevention, without this being able to replace human supervision. The article also focuses on aspects of civil liability, the importance of the contractual instrument and the implications regarding the protection of workers. [Publisher's text]

Forma parte de

Economia pubblica : LII, 2, 2025