La giustizia riparativa nel processo penale minorile : ricostruire la fiducia
211-215 p.
Il contributo intende soffermarsi sulla funzione della giustizia riparativa all'interno del diritto, in connessione con l'esperienza realizzata in Italia da più di trent'anni con particolare riguardo al contesto minorile. Partendo dal decreto legislativo n. 150/2022 e dal suo linguaggio ci si sofferma sull'importanza della nuova legge sulla giustizia riparativa, per comprendere come questo modello complementare alla giustizia penale tradizionale riesca a ricondurre all'interno del diritto una dimensione fiduciaria. Si cerca di analizzare quali siano le modalità e gli strumenti attraverso cui la giustizia riparativa promuove un lavoro positivo sulla ricostruzione della fiducia interpersonale e sulla riaffermazione della dimensione fiduciaria che caratterizza la sostanza delle norme. [Testo dell'editore].
-
Articles from the same issue (available individually)
-
Information
ISSN: 1972-5221
KEYWORDS
- giustizia riparativa, fiducia, dialogo, responsabilità, riconoscimento, vittima