Article PDF (1.25 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Dibattito

2024 - Franco Angeli

175-251 p.

La smartness e i territori. Come il sistema dell'innovazione e le tecnologie stanno impattando sul planning, sulla governance territoriale e sulle politiche di sviluppo locale / Modelli di innovazione e "politiche intelligenti"per le Regioni europee / Decoding territorial disparities: a GeoAI approach enhancing geospatial thinking, Mentre esiste un generale consenso circa la necessità di politiche dell'innovazionefocalizzate sulle caratteristiche interne alle regioni e sulla loro capacità di innovazionee assorbimento delle nuove idee, resta ancora ampiamente aperto il dibattitose sia necessario che ogni regione abbia una sua strategia di innovazione e non siainvece più appropriato identificare strategie simili per regioni con simili modellidi innovazione. Il lavoro presenta in un modo deduttivo l'identificazione di modellidi innovazione delle regioni, e suggerisce politiche per ognuno di essi.

Decodificare le disparità territoriali: un approccio GeoAI che potenzia ilpensiero geospazialeLo studio mappa le disparità territoriali in Italia tramite la GeoAI, identificando learee target per le politiche di coesione. Applicando modelli di IA interpretabili emanifold learning si rivela la struttura latente dei sistemi territoriali, identificandole caratteristiche che classificano aree "marginali". I risultati evidenziano i fattori socio-economici cruciali. Lo studio mostra inoltre come il pensiero geospaziale potenziato dall'IA possa orientare i programmi di coesione territoriale. [Testo dell'editore].

Innovation modes and smart specialisation policies for the European Regions While it is common wisdom that innovation policies have to be tailored on specificities of local economies and on their innovative and absorptive capacity, a vast debate still exists if it is necessary that each region should have its own innovation strategy or if instead it would be more appropriate the identification of similar strategies for regions with similar modes of innovation. This work presents in a deductive way, a possible way to identify different innovation modes, and suggests policies for each of them.This paper uses GeoAI to map territorial disparities in Italy, identifying target areas in cohesion policy development. It applies interpretable AI models and manifold learning to reveal the underlying structure of territorial systems, identifying features that classify areas as "marginal." The results inform planners by highlighting crucial socio-economic factors.

The study also shows how AI driven geospatial thinking supports decision making process in orienting territorial cohesion programs. [Publisher's Text].

Is part of

Archivio di studi urbani e regionali : 140, 2, 2024