Article PDF (0.34 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Il turismo fluviale in Veneto : un'analisi delle potenzialità attraverso strumenti GIS.

2024 - Franco Angeli

52-79 p.

La promozione del turismo fluviale come nuova forma di turismo lento sta ricevendo notevole interesse. Ai fini della redazione del Piano della Portualità Turistica della Regione del Veneto, sono stati avviati alcuni studi utili alla costruzione di un'offerta turistica legata ai corsi d'acqua. Si presentano qui i risultati di una mappatura delle risorse locali e si discute un "indice di potenziale turistico"costruito su dati georeferenziati, analizzandone l'efficacia e i limiti. [Testo dell'editore].

The promotion of river tourism as a new form of slow tourism is receiving considerable interest. For the purposes of drafting the Tourist Port Plan of the Veneto Region, some studies have been implemented, helpful for the construction of a tourist offer linked to the waterways. Among these, we present here the results of a mapping of local resources and the creation of a "tourism potential index" built on georeferenced data, analyzing its effectiveness and limits as a tool for new tourism policies. [Publisher's Text].

Is part of

Archivio di studi urbani e regionali : 140, 2, 2024