Article PDF (0.21 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Pianificazione urbanistica e Siti Patrimonio Mondiale : i PRG di Assisi, Urbino e Volterra come "antenati" dei piani di gestione UNESCO

2024 - Franco Angeli

80-101 p.

I piani di gestione dei Siti Patrimonio Mondiale ed i piani urbanistici sono strumenti separati per obiettivi, cogenza e periodo di validità. Questo saggio, tuttavia, si interroga sul ruolo anticipatore che la pianificazione territoriale può aver avuto nel raggiungere il riconoscimento UNESCO e lo fa prendendo da esempio tre PRG emblematici come il piano di Assisi di Astengo, quello di Urbino di G. De Carlo e quello di Volterra di Samonà. [Testo dell'editore].

Management plans for World Heritage Sites and urban plans are separate instruments in terms of their objectives, cogency and period of validity. This essay, however, questions the anticipatory role spatial planning may have played in achieving UNESCO inscription by taking as case studies three emblematic GRPs such as Astengo's Assisi Plan, De Carlo's Urbino Plan and Samonà's Volterra Plan. [Publisher's Text].

Is part of

Archivio di studi urbani e regionali : 140, 2, 2024